Notte come tutte le altre notti di questo tempo
turno di veglia com la sentinella che aspetta l'aurora
lasciarsi tentare per continuare a pensare doppio
a pensare il bene ed il male.
Quando il male si vede bene e tutto sembra succolento
pensi e ripensi e per evitare il tormento mi pento.
Mi sei stata accanto
ho visto
ho toccato
il bene che fa bene
anche quando non ti conviene.
Ho gridato ed ho pianto:
Illumina i miei occhi, Signore,
perché non mi addormenti nella morte;
perché il mio nemico non dica:
«Ho prevalso su di lui». (Sal 12,4-5)
Custodisci, o Padre, la tua Chiesa con la tua continua benevolenza, e poiché, a causa della debolezza umana, non può sostenersi senza di te, il tuo aiuto la liberi sempre da ogni pericolo e la guidi alla salvezza eterna.
La Preghiera non ad mentis
la Preghiera è un grido che si alza verso il cielo
perché la terra non vuole più ascoltare...
Mi vado ripentendo: non toccate il mio consacrato
perché io, Tu, sei un Dio Geloso.
La Preghiera si fa silenzio ed ascolto:
«Ascoltate la parola del Signore,
capi di Sòdoma;
prestate orecchio all’insegnamento del nostro Dio,
popolo di Gomorra!
«Lavatevi, purificatevi,
allontanate dai miei occhi il male delle vostre azioni.
Cessate di fare il male,
imparate a fare il bene,
cercate la giustizia,
soccorrete l’oppresso,
rendete giustizia all’orfano,
difendete la causa della vedova».
«Su, venite e discutiamo
– dice il Signore.
Anche se i vostri peccati fossero come scarlatto,
diventeranno bianchi come neve.
Se fossero rossi come porpora,
diventeranno come lana.
Se sarete docili e ascolterete,
mangerete i frutti della terra.
Ma se vi ostinate e vi ribellate,
sarete divorati dalla spada,
perché la bocca del Signore ha parlato». (Is 1, 10.16-20).
E' un continuo gridare
come nel deserto.
E' un continuo mormorare...
Non accogliere la Storia
del Signore della Storia...
Trasforma le mormorazione in "manna"
per continuare a chiedermi ed a chiederci:
«Man hu: che cos'è?»,
«Come incenso salga a te la mia preghiera, le mie mani alzate come sacrificio della sera» (Sal 140, 2).
Amen
turno di veglia com la sentinella che aspetta l'aurora
lasciarsi tentare per continuare a pensare doppio
a pensare il bene ed il male.
Quando il male si vede bene e tutto sembra succolento
pensi e ripensi e per evitare il tormento mi pento.
Mi sei stata accanto
ho visto
ho toccato
il bene che fa bene
anche quando non ti conviene.
Ho gridato ed ho pianto:
Illumina i miei occhi, Signore,
perché non mi addormenti nella morte;
perché il mio nemico non dica:
«Ho prevalso su di lui». (Sal 12,4-5)
Custodisci, o Padre, la tua Chiesa con la tua continua benevolenza, e poiché, a causa della debolezza umana, non può sostenersi senza di te, il tuo aiuto la liberi sempre da ogni pericolo e la guidi alla salvezza eterna.
La Preghiera non ad mentis
la Preghiera è un grido che si alza verso il cielo
perché la terra non vuole più ascoltare...
Mi vado ripentendo: non toccate il mio consacrato
perché io, Tu, sei un Dio Geloso.
La Preghiera si fa silenzio ed ascolto:
«Ascoltate la parola del Signore,
capi di Sòdoma;
prestate orecchio all’insegnamento del nostro Dio,
popolo di Gomorra!
«Lavatevi, purificatevi,
allontanate dai miei occhi il male delle vostre azioni.
Cessate di fare il male,
imparate a fare il bene,
cercate la giustizia,
soccorrete l’oppresso,
rendete giustizia all’orfano,
difendete la causa della vedova».
«Su, venite e discutiamo
– dice il Signore.
Anche se i vostri peccati fossero come scarlatto,
diventeranno bianchi come neve.
Se fossero rossi come porpora,
diventeranno come lana.
Se sarete docili e ascolterete,
mangerete i frutti della terra.
Ma se vi ostinate e vi ribellate,
sarete divorati dalla spada,
perché la bocca del Signore ha parlato». (Is 1, 10.16-20).
E' un continuo gridare
come nel deserto.
E' un continuo mormorare...
Non accogliere la Storia
del Signore della Storia...
Trasforma le mormorazione in "manna"
per continuare a chiedermi ed a chiederci:
«Man hu: che cos'è?»,
«Come incenso salga a te la mia preghiera, le mie mani alzate come sacrificio della sera» (Sal 140, 2).
Amen
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.